Principi attivi naturali di interesse farmaceutico

In questa tematica sono raggruppate le ricerche volte all’isolamento, alla caratterizzazione, all’analisi quantitativa e alla valutazione dell’attività biologica in sistemi in vitro e in vivo di principi attivi naturali di interesse farmaceutico. In particolare, sono utilizzate tecniche estrattive e cromatografiche, spettroscopiche (UV-Visibile, NMR) e di spettrometria di massa. Il laboratorio, oltre all’aspetto analitico, è dotato di attrezzature di biologia molecolare e cellulare per la valutazione di efficacia in modelli cellulari.

  • Della Vedova L., Gado F., Vieira T.A., Grandini, N.A., Palácio T.L.N., Siqueira J.S., Carini M., Bombardelli E., , Aldini G., Baron G. Chemical, Nutritional and Biological Evaluation of a Sustainable and Scalable Complex of Phytochemicals from Bergamot By-Products. Molecules 2023 Mar 26;28(7):2964. doi: 10.3390/molecules28072964.
  • Della Vedova L., Ferrario G., Gado F., Altomare A., Carini M., Morazzoni P., Aldini G., Baron G. Liquid Chromatography–High-Resolution Mass Spectrometry (LC-HRMS) Profiling of Commercial Enocianina and Evaluation of Their Antioxidant and Anti-Inflammatory ActivityAntioxidants 2022 Jun 16;11(6):1187. doi: 10.3390/antiox11061187.
  • Baron G, Altomare A, Mol M, Garcia JL, Correa C, Raucci A, Mancinelli L, Mazzotta S, Fumagalli L, Trunfio G, Tucci L, Lombardo E, Malara D, Janda E, Mollace V, Carini M, Bombardelli E, Aldini G. Analytical Profile and Antioxidant and Anti-Inflammatory Activities of the Enriched Polyphenol Fractions Isolated from Bergamot Fruit and Leave. Antioxidants 2021 Jan 20;10(2):141. doi: 10.3390/antiox10020141