Studi ADMET

Un aspetto importante nel processo di drug discovery è la valutazione precoce della stabilità metabolica di molecole, con l’identificazione strutturale dei metaboliti principali. Tali informazioni indicheranno le sottostrutture più labili e le modifiche strutturali necessarie per incrementare la stabilità delle molecole. Al contempo, sono identificabili anche eventuali prodotti di attivazione metabolica, per una valutazione precoce in termini di efficacia e sicurezza. Il laboratorio di ricerca ha una lunga tradizione in tale ambito e ha sviluppato competenze analitiche per l’analisi in diverse matrici biologiche di primati e roditori, tra cui plasma, cute, frazioni epatiche, fluidi gastrici e intestinali ricostruiti, o estratti e semipurificati da modelli cellulari. Le principali attività riguardano lo sviluppo di metodi mediante cromatografia liquida accoppiate con rivelatori UV o spettrometria di massa (LC-UV e LC-MS/MS) per l’analisi qualitativa e quantitativa di farmaci e metaboliti in matrice complessa. Questi metodi sono applicati per identificare e caratterizzare metaboliti, valutare la tossicità cellulare, analizzare matrici biologiche provenienti da studi di farmacocinetica nell’animale e nell’uomo o studiare le interazioni tra farmaci e sistemi enzimatici, inclusi processi di attivazione e inibizione di enzimi o metabolismo epatico ed extraepatico.

  • Baron G., Altomare A., Regazzoni L., Fumagalli L., Artasensi A., Borghi E., Ottaviano E., Del Bo’ C., Riso P., Allegrini P., Petrangolini G., Morazzoni P., Riva A., Arnoldi L., Carini M., Aldini G. Profiling Vaccinium macrocarpon components and metabolites in human urine and the urine ex-vivo effect on Candida albicans adhesion and biofilm-formationBiochem Pharmacol. 2020 Mar:173:113726. doi: 10.1016/j.bcp.2019.113726.
  • Everaert I., Baron G., Barbaresi S., Gilardoni E., Coppa C., Carini M., Vistoli G., Bex T., Stautemas J., Blancquaert L., Derave W., Aldini G., Regazzoni L. Development and validation of a sensitive LC–MS/MS assay for the quantification of anserine in human plasma and urine and its application to pharmacokinetic studyAmino Acids. 2019 Jan;51(1):103-114. doi: 10.1007/s00726-018-2663-y.
  • Baron G., Altomare A., Regazzoni L., Redaelli V., Grandi S., Riva A., Morazzoni P., Mazzolari A., Carini M., Vistoli G., Aldini G. Pharmacokinetic profile of bilberry anthocyanins in rats and the role of glucose transporters: LC–MS/MS and computational studies. J Pharm Biomed Anal. 2017 Sep 10:144:112-121. doi: 10.1016/j.jpba.2017.04.042.